• Links
  • Contatti
  • La Gallura
  • Costa Paradiso
  • Come raggiungerci
  • Chi siamo
  • Home
  • Costa Paradiso - Sardinia
  • Costa Paradiso - Sardinia
  • Costa Paradiso - Sardinia
  • Costa Paradiso - Sardinia
  • Costa Paradiso - Sardinia
  • Costa Paradiso - Sardinia
1 2 3 4 5 6

Costa Paradiso

Ricerca immobile

  • Gallura
  • Le Sagre
  • Sardegna in Tavola
  • Dintorni

Le Sagre - Feste campestri

Nell'agro Gallurese le chiese campestri sono frequenti, a distanza agevolmente raggiungibili le une dalle altre. Costruiti dai pastori a partire dalla fine del seicento hanno una tipologia architettonica in continuità con l'identità degli stazzi che stanno attorno; sono francescanamente povere, essenziali, invitano al silenzio e alla preghiera.

Ogni cussoggja (comunità di stazzi) ha la sua chiesa, sempre aperta come punto di riferimento e aggregazione testimone di tutti i momenti importanti della vita, dal battesimo al funerale; luogo di preghiera e di riconciliazione anche dopo un delitto. Come altrettanti monasteri, hanno influito nella convivenza, nella trasformazione sociale, producendo cultura, portando conoscenza e quindi progresso e pace. Un momento magico per gli abitanti della campagna era la festa. In quegli anni di dominazioni dispotiche in modo democratico gli organizzatori della festa "suprastanti" eleggevano i capi per la festa successiva. Le feste si celebrano generalmente in maggio e settembre, mesi di particolare importanza nel mondo contadino.

" La Festa Manna" , di maggio aveva carattere propiziatorio e chiedeva a Dio la benedizione dei campi e quindi un buon raccolto. Quella di settembre era un momento di riposo, dopo il raccolto e l'inizio del nuovo anno che anticamente, in rispetto con il calendario bizantino, aveva inizio a settembre (capidannu) per ringraziare il Signore e chiedere piogge abbondanti per l'autunno. Era soprattutto la festa della cussoggia vi giungevano con entusiasmo a piedi, a cavallo e con i carri a buoi. Era una giornata diversa, attesa con ansia per indossare un abito nuovo, per incontrare parenti ed amici, momento di socialità dopo la solitudine negli stazzi, per onorare i santo patrono con la processione e la messa. La giornata veniva animata, dal sacerdote che con la predica indicava a tutti una vita morigerata e cristiana, dal capo suprastanti che organizzava la cena del vespro e il pranzo della festa per tutti i presenti, lu turrunaiu che vendeva dolci e torrone, il fisarmonicista (lu sunadori di sunettu) che accompagnava i balli, i poeti che improvvisavano versi e gare poetiche a tema. La giornata trascorreva in modo tranquillo e si concludeva caracollando la chiesa per tre volte con la corsa dei cavalieri al suono delle campane.

Oggi non esiste più la società dei contadini e dei pastori che vivevano in campagna, tuttavia la festa non è stata spazzata via, come tante altre cose, dall'ondata del turismo e della modernità. I parenti di coloro che avverano costruito le chiese e istituito la festa si sentono legati da un vincolo sacro ai loro cari ed in loro onore continuano la tradizione, partecipando con devozione alla messa e contribuendo all'organizzazione del pranzo e dei divertimenti. La festa è ancora viva, partecipata, è ancora una giornata di gioia, di fede di comunità.

Francesco Cossu

APRILE

1

SAN LUCA

Loc. Capichera

ARZACHENA

25

SAN MARCO

Strada Tempio Pausania

ARZACHENA

26

MADONNA DEL LAGO

Loc. Saloni

ARZACHENA

MAGGIO

1

SAN SANTINO

 

S. ANTONIO DI G.

1

SAN GIUSEPPE

Loc. Saltara

S. TERESA GALLURA

1

SAN MICHELE ARCANGELO

Loc. Canali

LUOGOSANTO

2/3

SAN SALVATORE

Loc. Monti Canaglia

ARZACHENA

3

SAN GIORGIO

Loc. San Giorgio

PALAU

3

SAN PAOLO

 

LUOGOSANTO

3

LA MADONNA DELLA NEVE

Loc. Marinella

GOLFO ARANCI

5

SAN GIACOMO

 

S. ANTONIO DI G.

6

SAN GIOVANNI

Strada OLbia

ARZACHENA

7/8

SAN MICHELE DI LISCIA

 

SAN PASQUALE

8

SAN MICHELE

 

ARZACHENA

8/9

LA CRUCITTA

Strada Priatu

S. ANTONIO DI G.

10

LA MADONNA

Loc. Pulicinu

ARZACHENA

10/11

SAN MICHELE SANNA

 

ARZACHENA

12

SANTO STEFANO

Loc. Balaiana

LUOGOSANTO

II dom.

SAN SIMPLICIO

 

OLBIA

16

SAN MICHELE

 

ARZACHENA

16/17

SAN PASQUALE

 

SAN PASQUALE

16/17

SACRO CUORE

Loc. Santa Teresina

ARZACHENA

17

S. MARIA DEGLI ANGELI

Loc. Balaiana

LUOGOSANTO

21

SANTA REPARATA

 

LUOGOSANTO

23/24

LA MADONNA

Loc. Capu Abbas

OLBIA

30

SAN PAOLO CARTA

Strada Luogosanto

ARZACHENA

30/31

SAN MARTINO

Loc. Monti Canaglia

ARZACHENA

31

SANTA ELISABETTA

Loc. Putzolu

OLBIA

31

NS. SIGNORA DI BONARIA

Loc. Liscia di Vacca

ARZACHENA

GIUGNO

5/6

SAN LEONARDO

Strada Luras

S. ANTONIO DI G.

7

SAN NICOLO'

Strada Luogosanto

LUOGOSANTO

11

S. ANTONIO

 

OLBIA

12

S. ANTONIO

 

OLBIA

13

S. ANTONIO

 

OLBIA

12/13

SANTA CHIARA

Strada S. Pantaleo

OLBIA

12/13

S. GIUSEPPE PALA

Diga Liscia

S. ANTONIO DI G.

13

S. ANTONIO

Loc. Monti Canu

PALAU

20

SANTA RITA

Loc. Santa Teresina

ARZACHENA

20

SAN SILVERIO

 

GOLFO ARANCI

20

SAN GIOVANNI + MAD. DEL MARE

 

OLBIA

21

SAN SILVERIO

Strada Portobello

AGLIENTU

23/24

SAN GIOVANNI

Strada Olbia

ARZACHENA

24

SAN GIOVANNI

Loc. Monti Russu

AGLIENTU

LUGLIO

4/5

SAN TOMASO

Loc. Porto Pozzo

S. TERESA GALLURA

5

SAN PIETRO

Loc. Balaiana

LUOGOSANTO

24

SANTA LUCIA

San Pantaleo

OLBIA

25

San Pantaleo

San Pantaleo

OLBIA

26

SANTA LUCIA

San Pantaleo

OLBIA

25

SAN GIACOMO

 

S. ANTONIO DI G.

26

SANTA MARIA

 

BASSACUTENA

AGOSTO

6/7

SAN QUIRICO

 

LUOGOSANTO

10/11

SAN LUSSORIO

 

BASSACUTENA

14/15

FESTA DELL'ASSUNTA

 

GOLFO ARANCI

20

SAN GIACOMO

 

BASSACUTENA

21

S. ANTONIO E S. ISIDORO

Loc. Rudalza

OLBIA

22

S. ANTONIO E S. ISIDORO

Loc. Rudalza

OLBIA

23

S. ANTONIO E S. ISIDORO

Loc. Rudalza

OLBIA

SETTEMBRE

4/5

SAN GIACOMO

Loc. Monti Canaglia

ARZACHENA

I Dom.

SAN MICHELE SANNA

Strada Palau

ARZACHENA

12

SANTA REPARATA

Loc. Santa Riparata

ARZACHENA

II Dom.

S. MARIA-S. ISIDORO-S. ANTONIO

 

ARZACHENA

27

SAN MICHELE

 

ARZACHENA

OTTOBRE

3/4

SANTA TERESINA

Loc. Santa Teresina

ARZACHENA

10/11

SAN FRANCESCO

Loc. Pulicinu

ARZACHENA

NOVEMBRE

30

S. ANDREA

Loc. Vaddidulimu

LUOGOSANTO

Search by typology
Area Riservata












Copyright © 2015 - Immobiliare Li Cossi - P.I. 02192250906
Site designed by MYK - Graphics & Multimedia